News

INNOVAZIONE: IL PROGETTO SUREPASTOR PER UNA PASTORIZIA SOSTENIBILE E RESILIENTE, INCONTRO ONLINE

Alzare il livello di resilienza del settore agropastorale attraverso l’innovazione e migliori strategie gestionali. E’ l’obiettivo di Supepastor, il progetto, parte del programma Prima,  finanziato dall’Unione Europea, coinvolge Italia, Marocco, Tunisia ed Egitto, che sarà presentato  mercoledì 23 ottobre dalle ore 9.30 (e fino alle 13.30) in modalità online alle aziende ovicaprine della regione. 

La presentazione è promossa da CAICT, l’agenzia formativa di Coldiretti Toscana nell’ambito del progetto Agoragridue con la partecipazione dell’Università di Firenze (DAGRI – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali) ed  in collaborazione con il CNR di Sassari (IBE – Istituto per la BioEconomia).

Alla presentazione partecipano Claudia Fedi (Caict Formazione), Carolina Pugliese (Dagri-Unifi), Andrea Confessore (Dagri-Unifi), Luca De Guttry (Dagri-Unifi) e Enrico Vagnoni (CNR-IBE). Per iscrizioni scrivere a caict.formazione.toscana@coldiretti.it

Per conoscere meglio il progetto Agoragridue iscriviti al sito www.agoragridue.eu

Il progetto è finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana 2014-2022 Sottomisura 1.2 “Sostegno ad attività dimostrative e azioni di informazione” – Annualità 2022.