Agricoltura di precisione e digitalizzazione

AGRICOLTURA DI PRECISIONE: LA VENDEMMIA MECCANIZZATA E LA SERRA INTELLIGENTE

L’agricoltura di precisione non è il futuro, è già il presente in molte aziende agricole della Toscana che hanno imparato a sfruttare dati, sensori, mappe insieme a nuove tecnologie per ottimizzare la gestione delle coltivazioni aumentano la produttività e riducendo sprechi ed input. L’agricoltura di precisione è una necessità e lo sarà sempre di più.

In questo nuovo video del progetto di divulgazione Agoragridue, promosso da CAICT, l’agenzia formativa di Coldiretti Toscana, siamo andati a capire come l’agricoltura di precisione può aiutare un’impresa vitivinicola a produrre meglio e con meno ed un’impresa floricola a gestire le sue serre in modo intelligente.

Ne abbiamo parlato con Giuseppe Gasparri (Santa Lucia) e Stefano Bondielli (La Beppina).