Agor@gri
  • Il Progetto
  • News
  • La campagna Toscana
  • Video
  • Webinar
  • contatti

AGROBIODIVERSITA’: COLTURE AUTOCTONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO CLIMATICO 20.01.2025

AGROBIODIVERSITA’: COLTURE AUTOCTONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO CLIMATICO

Il cambiamento climatico è un tema ricorrente nel dibattito in agricoltura, ma in questa breve news vedremo come le colture autoctone possano giocare...

FILIERA CORTA: MERCATI CONTADINI COME VOLANO PER LA RIGENERAZIONE URBANA, STA NASCENDO NEL QUARTIERE FIORENTINO DI SAN FREDIANO IL GRANDE MERCATO COPERTO DI CAMPAGNA AMICA 16.01.2025

FILIERA CORTA: MERCATI CONTADINI COME VOLANO PER LA RIGENERAZIONE URBANA, STA NASCENDO NEL QUARTIERE FIORENTINO DI SAN FREDIANO IL GRANDE MERCATO COPERTO DI CAMPAGNA AMICA

I mercati contadini stanno diventando un potente strumento per rigenerare le aree urbane, creando spazi di connessione tra città e campagna, valorizz...

AGROBIODIVERSITA’: AGRICOLTURA RIGENERATIVA E TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ,  LE PRATICHE COLTURALI PIU’ COMUNI 15.01.2025

AGROBIODIVERSITA’: AGRICOLTURA RIGENERATIVA E TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE PRATICHE COLTURALI PIU’ COMUNI

Agricoltura senza suolo è un ossimoro, quindi oggi proveremo ad approfondire il tema delle pratiche che combinano la rigenerazione del suolo con il r...

FILIERA CORTA: PRODUZIONI LOCALI E SOVRANITA’ ALIMENTARE, UNA STRADA DA PERCORRERE 13.01.2025

FILIERA CORTA: PRODUZIONI LOCALI E SOVRANITA’ ALIMENTARE, UNA STRADA DA PERCORRERE

Lo abbiamo detto più volte, la filiera corta rappresenta una leva strategica per rafforzare la sovranità alimentare, ovvero la capacità di un ...

INNOVAZIONE: LA ZOOTECNIA DI PRECISIONE, DUE ESEMPI PRATICI 07.01.2025

INNOVAZIONE: LA ZOOTECNIA DI PRECISIONE, DUE ESEMPI PRATICI

Le tecnologie innovative stanno trasformando il settore agricolo, interessando anche  l’allevamento con l’affermazione di pratiche d...

MULTIFUNZIONALITA’: DALL’AGRITURISMO ALLE FATTORIE DIDATTICHE, APERTO IL BANDO PER FAVORIRE LA DIVERSIFICAZIONE DELLE IMPRESE AGRICOLA 01.01.2025

MULTIFUNZIONALITA’: DALL’AGRITURISMO ALLE FATTORIE DIDATTICHE, APERTO IL BANDO PER FAVORIRE LA DIVERSIFICAZIONE DELLE IMPRESE AGRICOLA

Dalle fattorie didattiche all’enoturismo o all’oleoturismo. Sono solo alcune delle attività extra-agricole che si possono svolgere nelle aziende ...

BENESSERE ANIMALE: ZOOTECNIA E TRANSIZIONE SOSTENIBILE, I MODELLI IN CAMPO 17.12.2024

BENESSERE ANIMALE: ZOOTECNIA E TRANSIZIONE SOSTENIBILE, I MODELLI IN CAMPO

Il settore zootecnico, e in particolare il comparto lattiero caseario, asset strategico sia per l’Italia che per l’Europa, è chiamato ad affronta...

AGRICOLTURA DI PRECISIONE: TECNOLOGIE A RATEO VARIABILE (VRT), COSA SONO E LE APPLICAZIONI 16.12.2024

AGRICOLTURA DI PRECISIONE: TECNOLOGIE A RATEO VARIABILE (VRT), COSA SONO E LE APPLICAZIONI

L’agricoltura di precisione è ormai un mantra per i nostri agricoltori. Uno degli esempi più importanti è rappresentato delle tecnologie a rateo ...

BENESSERE ANIMALE: IL MIGLIORAMENTO GENETICO, SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE ED ECONOMICA 11.12.2024

BENESSERE ANIMALE: IL MIGLIORAMENTO GENETICO, SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE ED ECONOMICA

Le sfide per il settore zootecnico sono molteplici e uno degli aiuti per affrontarle può arrivare dallo studio delle linee genetiche che favorisce il...

DIGITALIZZAZIONE: DIFFICOLTA’ E POTENZIALITA’  DELLE TECNOLOGIE DIGITALI IN AGRICOLTURA 09.12.2024

DIGITALIZZAZIONE: DIFFICOLTA’ E POTENZIALITA’  DELLE TECNOLOGIE DIGITALI IN AGRICOLTURA

Le tecnologie digitali sono destinate a svolgere un ruolo chiave nella transizione verso sistemi agricoli più resilienti e sostenibili. Esse sono ess...

1 2 3
Agor@gri

Via Fratelli Rosselli n. 20

Cap 50123

Città Firenze

Email: Caict.formazione.toscana@coldiretti.it
Telefono: 0553235721

Partita Iva 07231900486