
ZOOTECNIA: BENESSERE ANIMALE, LE NUOVE NORME EUROPEE SUI TRASPORTI
Con il Trattato di Lisbona del 2009 il benessere animale è entrato tra le norme fondamentali dell’Unione Europea e ogni anno si lavora per migliora...
Con il Trattato di Lisbona del 2009 il benessere animale è entrato tra le norme fondamentali dell’Unione Europea e ogni anno si lavora per migliora...
In una precedente newsletter che puoi rileggere qui abbiamo parlato dell’agricoltura 4.0 e della prossima rivoluzione che ci porterà verso quella ...
Da anni si parla dell’importanza del benessere animale, ma vediamo in sintesi cosa prevede il nuovo Piano Nazionale Benessere Animale 2024 (PNBA). ...
Oggi parleremo delle nuove opportunità per l’agricoltura, in particolare i digital twin. Cosa sono e a cosa servono? Partiamo dall’inizio. ...
La Regione Toscana vanta un patrimonio enogastronomico di indiscutibile successo con un ruolo centrale delle aziende agricole che oltre a generare ecc...
Analizzando attentamente quanto sta accadendo sul fronte climatico nella Regione Toscana, come nel resto d’Italia, appaiono evidenti gli elementi di...
Nell’alveo delle energie rinnovabili di cui si è parlato nella newsletter dello scorso 1 ottobre 2024 di notevole rilevanza sono le cosiddette bioe...
Il settore agroalimentare della Regione Toscana rappresenta un volano importante per lo sviluppo economico, sociale ed ambientale della Regione. Tutta...
L’Italia si colloca al secondo posto in Europa e al quarto gradino al Mondo per impianti di biogas. Nella classifica Ue il Belpaese risulta secondo ...
I recenti eventi che si sono susseguiti sul panorama internazionale hanno evidenziato le difficoltà del nostro Paese sul fronte degli approvvigioname...