Agor@gri
  • Il Progetto
  • News
  • La campagna Toscana
  • Video
  • Webinar
  • contatti

ZOOTECNIA: BENESSERE ANIMALE, LE NUOVE NORME EUROPEE SUI TRASPORTI 06.12.2024

ZOOTECNIA: BENESSERE ANIMALE, LE NUOVE NORME EUROPEE SUI TRASPORTI

Con il Trattato di Lisbona del 2009 il benessere animale è entrato tra le norme fondamentali dell’Unione Europea e ogni anno si lavora per migliora...

AGRICOLTURA DI PRECISIONE E DIGITALIZZAZIONE: DECISION SUPPORT SYSTEM, COSA COSA E IL RUOLO DELL’APP DEMETRA 03.12.2024

AGRICOLTURA DI PRECISIONE E DIGITALIZZAZIONE: DECISION SUPPORT SYSTEM, COSA COSA E IL RUOLO DELL’APP DEMETRA

In una precedente newsletter che puoi rileggere qui abbiamo parlato dell’agricoltura 4.0 e della prossima rivoluzione che ci porterà verso quella ...

ZOOTECNIA: IL PIANO NAZIONALE BENESSERE ANIMALE (PNBA), LE NOVITA’ E COSA PREVEDE 02.12.2024

ZOOTECNIA: IL PIANO NAZIONALE BENESSERE ANIMALE (PNBA), LE NOVITA’ E COSA PREVEDE

Da anni si parla dell’importanza del benessere animale, ma vediamo in sintesi cosa prevede il nuovo Piano Nazionale Benessere Animale 2024 (PNBA). ...

AGRICOLTURA DI PRECISIONE E DIGITALIZZAZIONE: DIGITAL TWIN IN AGRICOLTURA 28.11.2024

AGRICOLTURA DI PRECISIONE E DIGITALIZZAZIONE: DIGITAL TWIN IN AGRICOLTURA

Oggi parleremo delle nuove opportunità per l’agricoltura, in particolare i digital twin. Cosa sono e a cosa servono? Partiamo dall’inizio.  ...

AMBIENTE: SUOLO DA TUTELARE E NON DA OCCUPARE, OGNI GIORNO SPARISCE AREA GRANDE COME 27 CAMPI DA CALCIO 22.11.2024

AMBIENTE: SUOLO DA TUTELARE E NON DA OCCUPARE, OGNI GIORNO SPARISCE AREA GRANDE COME 27 CAMPI DA CALCIO

La Regione Toscana vanta un patrimonio enogastronomico di indiscutibile successo con un ruolo centrale delle aziende agricole che oltre a generare ecc...

ACQUA: PIOVE SEMPRE MENO, L’ALLARME SICCITÀ RICHIEDE STRATEGIE CONCRETE. ACCELERARE SU RECUPERO INVASI AZIENDALI 21.11.2024

ACQUA: PIOVE SEMPRE MENO, L’ALLARME SICCITÀ RICHIEDE STRATEGIE CONCRETE. ACCELERARE SU RECUPERO INVASI AZIENDALI

Analizzando attentamente quanto sta accadendo sul fronte climatico nella Regione Toscana, come nel resto d’Italia, appaiono evidenti gli elementi di...

ENERGIE RINNOVABILI: LE BIOENERGIE, QUANDO GLI SCARTI AGRO-ZOOTECNICI DIVENTANO VALORE 19.11.2024

ENERGIE RINNOVABILI: LE BIOENERGIE, QUANDO GLI SCARTI AGRO-ZOOTECNICI DIVENTANO VALORE

Nell’alveo delle energie rinnovabili di cui si è parlato nella newsletter dello scorso 1 ottobre 2024 di notevole rilevanza sono le cosiddette bioe...

L’INESTIMABILE VALORE AMBIENTALE E PAESAGGISTICO DELL’AGRICOLTURA TOSCANA, TRA OPPORTUNITA’ E MINACCE 12.11.2024

L’INESTIMABILE VALORE AMBIENTALE E PAESAGGISTICO DELL’AGRICOLTURA TOSCANA, TRA OPPORTUNITA’ E MINACCE

Il settore agroalimentare della Regione Toscana rappresenta un volano importante per lo sviluppo economico, sociale ed ambientale della Regione. Tutta...

BIOENERGIE, DOVE SI COLLOCA L’ITALIA. LA POSIZIONE DI COLDIRETTI 17.09.2024

BIOENERGIE, DOVE SI COLLOCA L’ITALIA. LA POSIZIONE DI COLDIRETTI

L’Italia si colloca al secondo posto in Europa e al quarto gradino al Mondo per impianti di biogas. Nella classifica Ue il Belpaese risulta secondo ...

ENERGIE RINNOVABILI, UNA SFIDA NON PIÙ PROROGABILE 17.09.2024

ENERGIE RINNOVABILI, UNA SFIDA NON PIÙ PROROGABILE

I recenti eventi che si sono susseguiti sul panorama internazionale hanno evidenziato le difficoltà del nostro Paese sul fronte degli approvvigioname...

1 2 3
Agor@gri

Via Fratelli Rosselli n. 20

Cap 50123

Città Firenze

Email: Caict.formazione.toscana@coldiretti.it
Telefono: 0553235721

Partita Iva 07231900486